Che differenza c’è tra sistemi di controllo accessi stand alone e sistemi controllo accessi evoluti?

I sistemi di controllo accessi stand alone si adattano alle esigenze più semplici e possono essere installati e configurati con facilità, permettendo di gestire l’apertura di porte o comandare l’accensione di sistemi di allarme in modo affidabile e intuitivo. Di solito hanno dimensioni contenute, funzionano senza centrale di controllo e non richiedono particolari interventi di manutenzione: sono quindi la soluzione ideale per realtà medio-piccole, che non richiedono un movimento di persone eccessivo. Un esempio di dispositivo stand alone è il classico apriporta ovvero un lettore che, posizionato in un varco, permette il passaggio solo a chi è in possesso di una chiave di apertura (codice, card, impronta o smartphone). 

I sistemi di controllo accessi evoluti si basano invece sul collegamento di lettori RFID o tastiere che assicurano standard di sicurezza elevati, ideali per tutti i processi di identificazione e controllo delle presenze che necessitano di alta affidabilità e massima sicurezza. Le centrali di controllo e il software di controllo multi postazione consentono di avere sotto controllo in tempo reale cosa sta accadendo sul sistema potendo offire reportistica completa degli eventi storici. 

Condividi su
KS-CARD

Attiva online software e servizi

Per acquistare le KS-CARD rivolgiti al tuo rivenditore di fiducia.

RISCATTA LE TUE KS-CARD
KS-CARD